Investigazioni con uso di droni ed elicotteri

L'Investigatore Privato Ezio Denti ha implementato all'interno della propria struttura tecnica una flotta di elicotteri e droni di dimensioni ridotte.Questi mezzi vengono impiegati in indagini tecnologiche e di intelligence e sono equipaggiati con tecnologie all'avanguardia che consentono di ottenere risultati unici e esclusivi.

Ezio Denti, il fondatore e titolare dell'agenzia, vanta una carriera di oltre 30 anni come pilota commerciale di elicotteri, accumulando un impressionante totale di 15.000 ore di volo. Grazie alla sua vasta esperienza nel settore dell'aviazione, Denti svolge una serie di compiti cruciali nelle investigazioni private e nell'ambito dell'intelligence. Questi includono ricognizioni aeree, riprese aeree, osservazioni dettagliate e localizzazioni di interesse.

Ciò che distingue ulteriormente lo Studio Investigativo EZIO DENTI è il fatto di essere i primi e gli unici investigatori privati noti in Italia che possiedono e utilizzano elicotteri e droni come risorse chiave nelle loro attività investigative. Questa innovazione nella metodologia di investigazione offre un vantaggio notevole nella raccolta di informazioni, nella sorveglianza e nell'ottenimento di dati cruciali per i loro clienti. In sintesi, EZIO DENTI ha elevato il proprio livello di competenza e risorse attraverso l'uso strategico di mezzi aerei avanzati, posizionandosi come un leader nel settore delle investigazioni private e dell'intelligence in Italia.

La nostra agenzia investigativa è pioniera e unica in Italia nell'uso di elicotteri e droni per condurre indagini.
La nostra agenzia investigativa è all'avanguardia nell'uso di elicotteri per operazioni di sorveglianza e investigazioni. Con una flotta diversificata, attrezzature avanzate e la guida dell'Investigatore Privato Ezio Denti, possiamo effettuare ricognizioni, riprese aeree, osservazioni dettagliate e localizzazioni con precisione.

Siamo la prima e unica agenzia in Italia ad avere investigatori privati autorizzati a pilotare elicotteri, consentendo l'accesso a luoghi altrimenti inaccessibili. Inoltre, utilizziamo elicotteri per sorveglianze a lunga distanza con alta risoluzione, garantendo riservatezza e risultati ottimali nelle nostre indagini.

Le capacità di sorveglianza dei droni sono spesso la prima cosa a cui si pensa quando si tratta delle applicazioni nelle forze dell'ordine. Tuttavia, i droni vengono utilizzati anche in molte altre situazioni, incluso il campo degli studi investigativi. Oltre all'impiego nei servizi di investigazione privata, i nostri droni utilizzano avanzate soluzioni di scansione laser per acquisire con precisione le informazioni all'interno di una scena del crimine e ricostruirla in un modello 3D dettagliato.

Questi sistemi sono in grado di catturare persino i minimi dettagli, inclusi i singoli fili d'erba presenti ai margini di una scena. Le informazioni raccolte attraverso l'uso dei droni possono risultare cruciali per il monitoraggio di una persona, la sorveglianza di zone anguste difficilmente accessibili da operatori a terra, la ricostruzione delle scene del crimine e del luogo stesso, offrendo agli investigatori una prospettiva critica. Inoltre, queste informazioni possono costituire elementi di prova essenziali se il caso dovesse giungere in tribunale, compreso il contesto penale.

In sintesi, l'utilizzo dei droni nelle indagini fornisce un approccio avanzato e dettagliato alla raccolta di prove e all'analisi delle scene del crimine, contribuendo significativamente all'efficacia delle investigazioni investigative e legali.

Grazie alla vasta esperienza acquisita nel settore investigativo, il nostro studio è dotato di tecnologie all'avanguardia per sostenere una vasta gamma di attività peritali e tecniche-scientifiche. Una delle nostre specializzazioni riguarda la ricerca di persone scomparse o annegate, in cui facciamo uso di un drone subacqueo appositamente progettato.

Questo drone subacqueo è equipaggiato con una telecamera ad alta definizione che trasmette le immagini in tempo reale all'operatore. È in grado di raggiungere profondità di fino a 150 metri e può esplorare gli anfratti più intricati. Il drone subacqueo può operare efficacemente anche in presenza di correnti marine fino a 10 km/h grazie ai suoi 8 propulsori che gli consentono di muoversi in tutte le direzioni.

Il nostro drone subacqueo è dotato di tecnologie avanzate, tra cui sonar, laser scanner e un gancio meccanico che può essere utilizzato per il recupero di oggetti o corpi con peso neutro in acqua. Questo ROV (Remotely Operated Vehicle) può essere impiegato sia in fiumi che in laghi, nonché nei mari, ed è utile anche per attività geofisiche e marine.

In sintesi, il nostro studio investigativo è in grado di utilizzare queste tecnologie di droni subacquei altamente specializzati per condurre ricerche e operazioni di recupero in ambienti acquatici, contribuendo in modo significativo alle operazioni di ricerca e soccorso e alle indagini investigative.