Nella normativa, questa pratica è considerata illecita poiché distorce il giusto equilibrio nel mercato e danneggia gravemente le imprese oneste.
Il Codice Civile disciplina la questione della concorrenza sleale attraverso gli articoli 2598-2061. Le indagini aziendali svolgono un ruolo cruciale nel contesto di casi di concorrenza sleale. Queste indagini hanno l'obiettivo di raccogliere prove che dimostrino atti di concorrenza sleale e che possano essere utilizzate legalmente per far valere i propri diritti. Il Codice Civile stabilisce che una sentenza che accerta atti di concorrenza sleale impone l'arresto delle pratiche sleali e adotta le misure necessarie per rimuoverne gli effetti dannosi.
Le indagini aziendali sono fondamentali per ottenere prove documentali solidi in tribunale. Queste prove giocano un ruolo determinante nel garantire il successo della causa legale, consentendo agli imprenditori di ripristinare la giustizia e l'equilibrio nelle loro aziende.
In conclusione, questo articolo esaminerà in dettaglio il concetto di concorrenza sleale, fornendo esempi concreti e analizzando le leggi pertinenti per comprendere meglio come proteggere le imprese da pratiche sleali.