Ezio Denti è ritenuto tra i massimi esperti e studiosi del poligrafo (macchina della verità).
Dopo aver svolto i propri studi all’estero e numerosi esperimenti che avevano il fine di stabilire l’affidabilità degli esiti e gli eventuali margini di errore, è giunto alla conclusione che, seppur il test non è scientificamente approvabile in quanto non oggettivo, la macchina ha dimostrato una valenza pari al 94% di affidabilità, in quanto la risposta fisiologica allo stress è diversa da quella che si ottiene mentre il soggetto sta mentendo.
La macchina della verità, noto anche come poligrafo, è uno strumento che misura e registra diverse caratteristiche fisiologiche di un individuo (quali la pressione del sangue, il polso arterioso e la respirazione) mentre il soggetto è chiamato a rispondere a una serie di domande, misurandone i cambiamenti emotivi e psichici durante l’interrogatorio.