Accertamento dell’Aliunde Perceptum

ezio-denti-investigazioni-private

La locuzione latina “aliunde perceptum” indica ciò che è stato percepito da altra persona. Nell’ambito del diritto del lavoro si fa riferimento all’aliunde perceptum in relazione alla fattispecie del licenziamento illegittimo.

Infatti, in caso di licenziamento illegittimo l’ammontare del risarcimento del danno derivante dal licenziamento stesso deve essere decurtato della retribuzione che il lavoratore ha percepito da altri datori di lavoro (aliunde perceprtum) con i quali abbia instaurato un rapporto di lavoro successivamente al licenziamento.

Spetta al datore di lavoro dimostrare in giudizio non soltanto il fatto della nuova occupazione reperita dal dipendente che chiede di essere reintegrato, bensì anche il suo reddito, essendo questo il fatto che consente di ridurre l’entità del danno presunto.

Per la prova dell’aliunde perceptum l’azienda può avvalersi di studi investigativi specializzati. Attraverso indagini investigative è, infatti, possibile raccogliere informazioni circa i redditi da lavoro ufficiale e non ufficiale dopo il licenziamento.

In questo modo, il datore di lavoro può superare la presunzione di equivalenza del danno con la retribuzione, al fine di ridurre o annullare completamente la richiesta risarcitoria dell’ex dipendente.

to tutte le royalty dovute.

  • null

    Accertamento dell'Aliunde Perceptum

    Svolgiamo indagini volte a dimostrare l’Aliunde Perceptum. Ottenendo una panoramica completa delle fonti di reddito del lavoratore dopo il licenziamento è possibile ridurre o annullare la richiesta risarcitoria.